Verduzzo Friulano

Vitigno autoctono a bacca bianca, il Verduzzo Friulano trova il suo microclima ideale nelle zone collinari del Friuli e produce un vino bianco dolce dal profumo intenso.

Il vitigno Verduzzo produce piccoli grappoli, di forma piramidale e l’uva è di colore giallo-verde, con una polpa succosa.
Le uve sono state raccolte a mano nella prima decade di ottobre, messe in cassette e sottoposte ad appassimento per 15-20 giorni.

Il Verduzzo è un vino bianco dolce, dal colore giallo dorato e dal profumo intenso, fruttato, con note di pera, albicocca e mela. Ha un sapore dolce e amabile e può raggiungere gradazioni elevate.
È un tipico vino da dessert. Se invecchiato può accompagnare formaggi stagionati.

Varietà delle uve: Verduzzo Friulano in purezza
Tipo di vino: Bianco dolce
Anno di impianto: 2005
Resa per ettaro: 80 q.li/ha
Sistema di allevamento: guyot
Vinificazione: diraspapigiatura , macerazione a contatto con le bucce per  48 ore a temperatura ambiente, pressatura soffice, decantazione statica, fermentazione controllata per circa 20 giorni;
Affinamento: il 60% per 5 mesi in botti di acciaio con periodici battonage; il 40% per 5 mesi in barriques con periodici battonage

Da servire a 12 °C

Disponibile alla vendita: annata 2012

Meditazione_verduzzo