Refosco dal Peduncolo Rosso

Il vino Refosco dal Peduncolo Rosso è diffuso in tutto il Friuli, ma trova nella zona D.O.C. Friuli Colli Orientali un territorio ideale per la sua coltivazione.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, storicamente legato alla zona di Aquileia. Il suo nome deriva dal "pedicello" che tiene l'acino, il quale diviene rosso in prossimità della vendemmia.
Il grappolo è abbastanza grande, lungo e piramidale, con acini distanziati tra loro, dalla buccia sottile, di colore blu intenso.

Il vino Refosco dal Peduncolo Rosso prodotto da Marinig ha un colore rosso rubino vivo e saturo, dai riflessi violacei. Al naso presenta note di frutti di bosco e spezie, mentre il gusto è succoso e ricorda la prugna e la mora selvatica.
È un vino verace, fresco e piacevole, adatto ad accompagnare i piatti della cucina tipica friulana.

Varietà delle uve: Refosco d.p.r. in purezza
Tipo di vino: Rosso secco
Anno di impianto: 2005
Resa per ettaro: 70 q.li/ha
Sistema di allevamento: guyot
Vendemmia: le uve sono state raccolte a mano la prima decade di ottobre
Vinificazione: diraspapigiatura , macerazione e fermentazione a contatto con le bucce per circa 8 giorni a temperatura controllata con separazione progressiva dei vinaccioli, pressatura soffice
Affinamento: 16 mesi in tonneau e barriques con periodici battonage;

Da servire a 18 °C.

Disponibile alla vendita: annata 2011

Rossi_refosco-dal-peduncolo-rosso