Il vino Picolit nasce da un vitigno autoctono del Friuli molto antico. La sua produzione è scarsa in quanto cresce solo in zone ristrette delle colline friulane e parte degli acini del grappolo non giunge a completa maturazione. Considerato il suo pregio è divenuto D.O.C.G. del Friuli-Venezia Giulia dal 2006.
Le uve Marinig vengono raccolte a mano nella prima decade di ottobre, messe in cassette e sottoposte ad appassimento per 80 giorni. L’affinamento è di 14 mesi in piccole botti di rovere e 2 mesi in bottiglia.
Il Picolit è un vino bianco dolce dal colore giallo dorato intenso e il suo profumo ricorda il miele e la frutta matura.
Ha un sapore dolce, raffinato ed armonico. Essendo molto alcolico è vino da meditazione per eccellenza e può accompagnare dolci e dessert.
Varietà delle uve: Picolit in purezza
Tipo di vino: Bianco dolce
Anno di impianto: 2006
Resa per ettaro: 40 q.li/ha
Sistema di allevamento: guyot
Vinificazione: diraspapigiatura , macerazione a contatto con le bucce per 48 ore a temperatura ambiente, pressatura soffice, decantazione statica, fermentazione in piccole botti di rovere
Affinamento: 14 mesi in piccole botti di rovere con periodici battonage.
Da servire a 12 °C.
Disponibile alla vendita: annata 2009