Friulano

Il Friulano è un vino bianco secco, prodotto da uve della varietà Friulano in purezza, raccolte a mano nella seconda decade di settembre.

Il Vino bianco Friulano è simbolo della Regione in cui è prodotto.
Nasce da un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime e i documenti che ne provano l’autenticità risalgono a oltre due secoli fa.
Il Friulano è un vino bianco secco, prodotto da uve della varietà Friulano in purezza, raccolte a mano nell'ultima decade di agosto. Il sistema di allevamento è doppio capovolto.

Il colore giallo paglierino, si unisce a profumi delicati di fiori di campo e mela verde. In bocca è intenso e vellutato ed ha un tipico finale amarognolo che ricorda la mandorla.
Il vino Friulano è adatto per accompagnare antipasti, oppure pesce e carni bianche.

Varietà delle uve: Tocai Friulano in purezza
Tipo di vino: Bianco secco
Anno di impianto: 1950 – 1954 – 1959 – 1989
Resa per ettaro: 90 q.li/ha
Vinificazione:
diraspapigiatura , macerazione a contatto con le bucce per 18-20 ore a 12°C, pressatura soffice, decantazione statica, fermentazione controllata per circa 20 giorni
Affinamento: 7 mesi in botti di acciaio con periodici battonage.

Da servire a 10-12 °C.

Disponibile alla vendita: annata 2012

Bianchi_friulano